domenica 5 giugno 2011

PROF2001: COME ERAVAMO.....

La redazione ha inteso pubblicare le Direttive del 2011 (Prot.n.1294/20/I/A/DG del 15/05/2001) relative al Piano Regionale Offerta Formativa di 10 anni fa e indirizzare agli Enti Gestori della L.r.24/76, ove si evidenza con chiarezza che il numero degli Enti formativi non superata il tetto dei 50( n.49 per essere precisi) per un ammontare complessivo di ore pari a 1.946.819 con un abbattimento del monte-ore consolidato pari a 140.000 ore.
Il raffronto con il 2001 è opportuno per evidenziare che proprio gli Enti storici rappresentavano l'ossatura dell'offerta formativa in Sicilia e presentavano una complessità organizzativa tale da renderne necessaria la previsione di sedi di coordinamento regionale al fine di meglio gedtire alcune funzioni su scale regionale. Enti peraltro già destinatari di un monte ore pressappocò simile all'attuale. L'esplosione degli anni successivi ha toccato in misura minore rispetto all'ingresso di nuovi enti ed al complessivo dato delle nuove assunzioni nel sistema. Al di la delle ore trasferite - con passaggi diretti ed immediati - tra Enti già esistenti, a partire da una certa data si è eviluppato un meccanismo di creazione di aggregato di piccoli e piccolissimi Enti nati in periodi specifici e che hanno contribuito a gonffiare la spesa regionale attraverso l'uso incontrollato dei contratti atipici, che raggiungevano due obiettivi: risposta sul territorio, aggancio del lavoratore precario con il datore. Se il sistema è esploso, di certo, non è imputabile agli Enti Storici, atteso che nel 2001 esistevano già e con le stesse dimensioni, semmai va approfondito il ragionamento su ciò che è successo dopo. Nell'attuale quadro di riferimento vi sono due certezze: i lavoratori vanno salvaguardati nel rispetto del quadro normativi vigente e l'Assessore Centorrino ha perso la bussola di un sistema che ha garantito professionalità e qualifiche per più di un lustro, picconando senza riassorbire gli effetti del saccheggio.

Nessun commento:

Posta un commento